METALLURGICO E LAVORAZIONE MECCANICA
MIGLIORATE LA PRECISIONE DI STRUMENTI E COMPONENTI APPLICANDO I COBOT AL SETTORE METALLURGICO E DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE
I ROBOT COLLABORATIVI SONO UTILIZZATI PER INCREMENTARE LE PRESTAZIONI E AGGIUNGERE VALORE IN AZIENDE MANIFATTURIERE IN TUTTO IL MONDO. SCOPRITE COME UTILIZZARE UN COBOT PER AUTOMATIZZARE LA VOSTRA AZIENDA.
SETTORE METALLURGICO E LAVORAZIONE MECCANICA
Il metallurgico è un comparto caratterizzato da lavorazioni che richiedono precisione ed efficienza, sia su lotti corti che lunghi, con alti tassi di ripetitività in alcune fasi delle lavorazioni.
Si tratta di un settore in cui l’ampia gamma delle applicazioni richieste rende più necessario che altrove dotarsi di una soluzione flessibile e facilmente reimpiegabile.
L'aumento della capacità produttiva è uno dei grandi vantaggi che include l'automazione con la robotica industriale, garantendo che le attività ripetitive che richiedono molta precisione siano eseguite da macchine programmate che operano con un margine di errore minimo.
Alcuni robot collaborativi stanno migliorando la qualità e la quantità della produzione nel settore metallurgico e della lavorazione meccanica. I cobot consentono ai produttori che adottano metodi di produzione sottrattiva di regolare la linea di produzione a prescindere da processi, materiali e prodotti.
VANTAGGI
Precisione: Lavorazione meccanica di strumenti e componenti con una precisione fino a 0,1 mm.
Adattamento rapido a vari processi di lavorazione meccanica: i robot collaborativi si adattano velocemente a nuove emergenti esigenze produttive.
Utilizzare un robot industriale collaborativo per svolgere processi metallurgici e lavorazioni meccaniche dà un impulso alla produttività, riducendo il time to market. Ciò conferisce un vantaggio competitivo determinante.
Montaggio
Incollaggio
Saldatura
Asservimento macchine CNC
Movimentazione
Packaging e pallettizzazione
Controllo qualità
Erogazione
Per maggiori informazioni sui nostri sistemi, contatta subito i nostri esperti.