AUTOMOTIVE E TERZISTI
I COBOT NELLA PRODUZIONE AUTOMOTIVE E AEROSPAZIALE
I ROBOT COLLABORATIVI AL SERVIZIO DEL SETTORE AUTOMOTIVE
SETTORE AUTOMOTIVE E TERZISTI
Primo fra i settori ad aver introdotto l’automazione, vero e proprio apripista dei processi di robotizzazione. Ormai non c’è fase del processo produttivo dell’automotive che non includa l’utilizzo di una macchina. È anche uno dei settori che maggiormente fronteggia le richieste e le evoluzioni del mercato, in particolar modo il passaggio dalla mass production alla mass customization. L’automotive è quindi l’ambito elettivo di applicazione dei cobot, strumenti in grado di assicurare flessibilità delle lavorazioni e quindi un rapido riattrezzaggio delle linee di produzione.
Compiti come lo stampaggio a iniezione o la saldatura o l'assemblaggio di parti sono decisivi nella fabbricazione di automobili, e per questo è necessario disporre di processi adattabili, in grado di gestire tutti i tipi di materiale e operare in base alle esigenze di ciascuno dei prodotti.
I robot collaborativi sono facilmente integrabili negli ambienti produttivi già in essere nel settore automobilistico.
Un cobot può essere utilizzato in molte applicazioni e ambiti dell'industria automotive come fonderie per motori, impianti di taglio laser, presse formatrici, macchine di stampaggio, confezionamento e pallettizzazione.
Inoltre, i robot collaborativi possono essere utilizzati per applicazioni di avvitatura, assemblaggio, etichettatura, controllo della movimentazione e della qualità. Contattateci oggi per ulteriori informazioni e per scoprire quale robot sia adatto all'automazione delle vostre attività.
VANTAGGI
Aggiungete flessibilità e sicurezza alla vostra produzione automotive con un robot collaborativo. I cobot possono portare valore aggiunto a molte fasi di produzione nel settore automobilistico e erospaziale.
Un cobot riduce i tempi ciclo di produzione.
Il robot collaborativo è leggero, possiede un ingombro ridotto ed è facile da re-impiegare su più applicazioni senza modificare il layout di produzione.
Il tempo medio di impostazione e di set up iniziale misurato dai nostri clienti è non più di mezza giornata. Questo introduce nuova flessibilità nei settori automotive e aerospace.
Montaggio
Incollaggio
Saldatura
Asservimento macchine CNC
Movimentazione
Packaging e pallettizzazione
Controllo qualità
Erogazione
Per maggiori informazioni sui nostri sistemi, contatta subito i nostri esperti.