ASPORTAZIONE MATERIALE
RIDUCI GLI SCARTI E INCREMENTA LA PRECISIONE IMPLEMENTANDO I COBOT PER LE OPERAZIONI DI ASPORTAZIONE DI MATERIALE
APPLICAZIONE ASPORTAZIONE MATERIALE
Un robot collaborativo è in grado di inserire flessibilità, efficienza e maggiore versatilità nei tuoi processi di smerigliatura, sbavatura, fresatura, foratura e altri task di rimozione di materiale. Alcuni cobot offrono il sensore di forza/coppia integrato al polso, che assicura un inserimento del pezzo in battuta costante e preciso e una riduzione degli scarti. Applicare questi cobot nell’area in cui hai bisogno che operino è semplice: dimensioni contenute e flessibilità ti permettono di integrarli ovunque ti serva. Quando l’operazione è conclusa è possibile spostare il cobot e applicarlo su un diverso task in un’area diversa della produzione. Incrementa l’ergonomia e la sicurezza dei luoghi di lavoro applicando i cobot nell’esecuzione di operazioni potenzialmente pericolose.
Se il robot viene a contatto con una persona, grazie alle safety native integrate e completamente personalizzabili, la forza si riduce fino all’arresto. I cobot possono inoltre essere programmati per funzionare a potenza ridotta quando una persona entra nell’area di lavoro del robot e per riprendere la normale velocità quando questa se ne allontana.
VANTAGGI
Il cobot può essere utilizzato nella maggior parte delle applicazioni CNC.
Il cobot può inoltre essere rapidamente riprogrammato e utilizzato con diverse macchine e periferiche come i sistemi di visione per la guida robot.
L’impiego del robot collaborativo per l’asservimento macchine CNC è semplice e veloce, e offre l'elasticità di automatizzare quasi tutte le attività manuali, comprese quelle di piccole dimensioni o che richiedono cambi rapidi.
Il cobot è in grado di riutilizzare programmi per attività ricorrenti.Con i robot collaborativi potrete destinare gli operatori a operazioni meno pesanti, ripetitive o noiose e a maggior valore aggiunto.
Abbassate i costi operativi.I vantaggi dell'automazione robotica avanzata collaborativa senza i tradizionali costi aggiuntivi di programmazione, impostazione e barriere protettive tipiche della robotica tradizionale. Il periodo di recupero dell’investimento più rapido mai registrato è di 34 giorni, uno dei più brevi nell’intero settore della robotica.
Migliorate velocità e precisione, affidabilità e qualità. I cobot per macchine CNC sono in grado di resistere a rilevanti mutamenti nell'ambiente di produzione, come i cambi di temperatura.
Molti cobot collaborativi sono certificati IP-54. Devono essere protetti se attivi in presenza di liquidi corrosivi.
Per maggiori informazioni sui nostri sistemi, contatta subito i nostri esperti.